 | Mens sana in
corpore sano: una mente sana in un corpo
sano |
 | In medio stat virtus: la virtù sta nel mezzo |
 | In vino veritas: nell'ebbrezza del vino si dice la
verità |
 | Excusatio non petita, accusatio manifesta: una scusa non
richiesta rivela un'autoaccusa |
 | Fortuna caeca est: la fortuna è cieca, CICERONE |
 | Caelum ac terras miscere: mettere sottosopra ogni cosa,
LIVIO |
 | Ne sutor supra crepidam iudicarte: che il calzolaio non
giudicasse al di là della scarpa= ognuno faccia il suo mestiere, PLINIO |
 | In silvam ligna ferre:
portar legna nel bosco, fare un
lavoro inutile, ORAZIO |
 | In litus harenas fundere:
versar sabbia sulla spiaggia,
OVIDIO |
 | Lupus in fabula: il lupo della favola, si dice di chi
arriva inaspettato mentre si parla di lui, CICERONE |
 | Ut sementem feceris ita metes: raccoglierai quel che
avrai seminato, CICERONE |
 | Minima de malis: dei mali( bisogna scegliere) i meno
gravi, CICERONE |
 | Pede suo se metiri: regolarsi secondo le proprie
abitudini, ORAZIO |
 | Duabus sellis sedere: sedere su due scanni= tenere il
piede in due staffe, LABERIO |
 | Mediis sitire in undis: morir di sete in mezzo al mar=
non potersi valere delle proprie ricchezze, OVIDIO |
 | Eandem incudem tundere: battere sempre sulla stessa
incudine= fare e rifare la stessa cosa, CICERONE |
 | Ulcus tangere: mettere il dito su una piaga= toccare un
argomento spinoso, TERENZIO |
 | Venari in medio mari: andare a caccia in mezzo al mare =
sprecar fatica inutilmente, PLAUTO |
 | Inter vepres rosae nascuntur: fra le spine nascono le
rose, AMMIANO |
 | Quid vesper ferat, incertum est:
non si può mai sapere
che cosa apporta la sera, LIVIO |
 | Lungere vulpes: aggiogare le volpi= tentare di fare ciò
che non potrà mai riuscire, VIRGILIO |
 |
Dulcis in fundo
: il dolce in fondo
(alla fine) |
 | Errare humanum est: sbagliare é umano
|
 | In vino veritas: nel
vino la verità |
 |
Mors la tua
vita mea: la tua morte (è)
la mia vita |
 |
Coram populo:
davanti al popolo (a furor di popolo) |
 | Carpe diem: cogli l'oggi (vivi alla giornata) |
 | dura lex sed lex: la legge (è) dura, ma (è) legge |
 | errata corrige:correggi gli errori
|